Tatuarsi rinforza il sistema immunitario
Uno studio pubblicato su American Journal of Human Biology, molti tatuaggi rinforzano le nostre difese al punto da renderci più resistenti all’influenza.
Avete tatuaggi? Quante volte vi è capitato di sentirvi dire che i tatuaggi che avete possono portarvi malattie? Troppe vero? Al di là degli effettivi rischi che si corrono facendo affidamento su tatuatori poco professionali che non lavorano in sicurezza, secondo i ricercatori della University of Alabama, le persone che hanno molti tatuaggi hanno anche un sistema immunitario più forte e resistente. Ma come è possibile?
Come spiegato all’interno dello studio intitolato “Tattooing to “Toughen up”: Tattoo experience and secretory immunoglobulin A” e pubblicato su American Journal of Human Biology, molti tatuaggi rinforzano le nostre difese al punto da renderci più resistenti all’influenza. Ma andiamo per punti.
È risaputo che in seguito ad un tatuaggio, le nostre difese immunitarie si abbassano portandoci a sentirci poco bene e deboli al punto da rischiare di ammalarci più facilmente, come dichiarato da Christopher Lynn, autore dello studio, effettuato su 29 persone, 24 donne e 5 uomini, con età compresa tra i 18 e i 47 anni (articolo completo pubblicato). La risposta del nostro corpo dopo che ci siamo fatti tatuare è simile a quella stimolata in seguito all’attività fisica svolta quando ci sentiamo poco bene e quindi, dopo una prima fase di debolezza, il nostro corpo ritrova l’equilibrio e ci sentiamo nuovamente in forma. Però, spiega il ricercatore, “quando continuiamo a stressare il nostro corpo più e più volte, il solito punto di equilibrio si modifica innalzandosi”, in pratica diventiamo più resistenti.
Questo significa, secondo gli scienziati, che se un tatuaggio può indebolirci, molteplici tatuaggi possono invece renderci più forti.
Per giungere a questa conclusione, i ricercatori hanno analizzato i livelli di immunoglobulina A (IgA), un tipo di anticorpi, e cortisolo, l’ormone dello stress, all’interno di campioni di saliva di clienti sui quali erano stati realizzati uno e più tatuaggi.
I dati raccolti hanno confermato una reazione del sistema immunitario diversa a seconda della quantità dei tatuaggi dimostrando quindi che le persone con più tatuaggi, potenzialmente, rischiano meno di ammalarsi rispetto a coloro che hanno un tatuaggio, o nessuno.
Fonte: scienze.fanpage.it