Significato del Tatuaggio della Rondine
Il significato del tatuaggio della Rondine old school e non solo.
Il tatuaggio della rondine benché sia un disegno tattoo old style molto apprezzato e sempre più in voga ai giorni nostri, questi tattoo portano con sé una lunga storia marittima. Da quando l’uomo ha cominciato a navigare i mari, la rondine è sempre stata uno degli emblemi della tradizione marinara, e pertanto un tatuaggio che i marinai sceglievano di far incidere sulla propria pelle. Questo perché avvistare le rondini era il segnale per i marinai che da lì a poco ci sarebbe stata la terra dopo lunghi mesi passati in mare. Da questo è facile intuire il perché i marinai sceglievano la rondine come soggetto da farsi tatuare.
La tradizione inizia tra i marinai della marina britannica, dove per una sorta di superstizione, i marinai adornavano il loro corpo con delle rondini tattoo, come una sorta di portafortuna, a voler significare e sperare che i loro viaggi fossero stati sicuri e che avrebbero fatto ritorno a casa.
La leggenda vuole che un marinaio si potesse tatuare la prima rondine se avesse navigato e attraversato l’equatore, e che ogni 5000 mila miglia nautiche potesse celebrare questo traguardo con altri tatuaggi. Infatti nei marinai non era insolito trovare sulla loro pelle 2 rondini tattoo. Se già una sola rondine era una pietra miliare per i marinai, 2 rondini tatuate sul petto o sulle spalle stavano a significare che il marinaio aveva navigato attraverso l’equatore per oltre 5000 miglia nautiche.
In alcuni luoghi però, la posizione di questi tatuaggi cambiava significato. Ad esempio 2 rondini sui polsi significava che era un marinaio esperto e di successo, mentre se questi tattoo erano sul dorso delle mani significava che era un combattente da strada e che probabilmente aveva passato del tempo in prigione.
Una rondine tattoo simboleggia sicurezza e protezione, ma anche libertà, indipendenza, amore e speranza, ed ecco perché la rondine nei disegni si presenta sempre “luminosa” e molto colorata, a voler riflettere una propria visione di luce e di vita. La rondine nei disegni tattoo è solitamente raffigurata in volo, e a volte associata anche ad altri disegni tattoo. Infatti è facile trovare tatuaggi di rondini associati con altri disegni tipo: un cuore, una chiave, una rosa, un’ancora, o semplicemente un nastro riportante una frase, oppure un mix di questi elementi incorporati tra loro. Tutti particolari questi che fanno assumere a questo tatuaggio un significato particolare e del tutto personale. Una rondine tattoo è un disegno molto interessante e si può personalizzare in base a ciò che portate dentro oppure che volete comunicare. Indipendentemente se si associa o meno con altri disegni fondamentalmente la rondine è un simbolo di speranza ma anche di buon auspicio.
- Ad esempio per gli antichi egizi la rondine simboleggiava il rinnovamento e la venuta dinuove opportunità.
- Mentre per il cristianesimo, in alcuni versetti biblici, si fa menzione di questo uccello come segno di rinnovamento e speranza.
- Per la dea Afrodite erano il simbolo dell’amore e del desiderio.
- Shakespeare nelle sue opere utilizzava questi uccelli a simboleggiare la lussuria e la passione.
- Nonostante questo, le rondini sono anche simboli di maternità, viste le loro cure amorevoli verso la loro prole.
A parte quello che può simboleggiare questo uccello, anche nelle varie culture, la rondine è uno “spirito libero“. E’ un uccello che ha la fama di non poter mai diventare un animale domestico e di vivere dentro una gabbia.
Insomma è un soggetto tattoo dalle mille sfaccettature che facilmente si adatta a qualsiasi fosse l’idea tattoo che volete realizzare.
Fonte: real-life.it